Il MMape, Mulino Museo dell'Ape nasce dalla collaborazione di Comune di Croviana, Associazione Apicoltori e Fondazione Mach, con lo scopo di divulgare e valorizzare l’attività dell’apicoltura ed il mondo delle api.

In Val di Sole sono più di 140 i piccoli apicoltori, riuniti in un’Associazione che ne sostiene e promuove l’attività.All’interno dell’antico Mulino di Croviana, divenuto Museo Laboratorio dell’Apicoltura e del Miele, si può sperimentare un affascinante viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api, assistere alla smielatura, degustare il dolce nettare ed acquistare direttamente i prodotti dell’alveare, provenienti esclusivamente dalle piccole aziende locali.Il MMape è anche sede dell'Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Peio e Rabbi.
Orari d'apertura e visite guidate:
25, 26, 27 e 28 aprile 2016 | orario: 15 - 16 - 17 - 18
Aperto tutti i giorni su prenotazione per gruppi di almeno 8 persone.
Tariffe:
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00 (gruppi precostituiti e su prenotazione min. 10 persone)
Famiglia: € 10,00 (2 genitori + 1 o 2 figli max 14 anni)
Ragazzi: € 3,00 (da 6 a 14 anni).
Scuole: € 4,00 (gruppi e attività didattica su prenotazione).
In altri periodi ed altri orari, a richiesta e su prenotazione.
Per gruppi costituiti da più di 8 persone è consigliata la prenotazione.